OGGETTO
1.1. Il Dr. Vito Abrusci (di seguito “Dottore” o “Medico”), P.I. 04905320729, via Solferino n. 22, 20121 Milano, email studio@abrusciderm.com, è licenziatario del sito denominato “Abrusciderm.com”, di proprietà, fornito e gestito a livello tecnologico da Partaim, con sede legale in Milano, Piazza Castello, 26, P.I. 10899800964 – mail: info@partaim.it, www.partaim.it. 1.2.Le presenti condizioni generali (di seguito “Condizioni generali”) disciplinano le regole di utilizzo della Teledermatologia , attraverso il quale il Dr. Abrusci fornisce consulenza medico-sanitaria a distanza (di seguito “Teledermatologia”) ai pazienti sulla base della documentazione medica caricata dagli stessi sul sito in totale autonomia. 1.3. il Dottore, opera pertanto quale Centro Erogatore di Teledermatologia , attraverso l’utilizzo del sito www.abrusciderm.com; Partaim opera come mero Centro Servizi e si limita a fornire un servizio informatico per agevolare la comunicazione tra il Dottore e il Paziente (di seguito “Utente” e/o “Utenti”) al fine di consentire lo scambio di documenti, dati ed informazioni tra gli stessi, secondo le presenti Condizioni generali. Per tale motivo, gli Utenti prendono atto ed accettano espressamente che Abrusciderm.com rappresenta un mero intermediario tecnologico tra Paziente e Medico. 1.4 .Le presenti Condizioni generali devono essere esaminate online dagli Utenti prima della conclusione della procedura di compilazione dei campi obbligatori e l’apposizione di apposito flag, ne comporta l’integrale conoscenza ed accettazione da parte degli Utenti. 1.5. Il Medico e Partaim si riservano il diritto di modificare e/o integrare le presenti Condizioni generali pubblicandole sul sito. Le modifiche alle Condizioni generali saranno efficaci dal momento della loro pubblicazione, fermo restando che non si applicheranno alle prestazioni già richieste dal Paziente e/o interamente eseguite dal Professionista.
COMPILAZIONE
L’utente che intende utilizzare i servizi forniti da abrusciderm.com deve compilare l’apposito form, fornendo in maniera veritiera e corretta tutti i dati richiesti nella apposita area, così da permettere al medico di effettuare una diagnosi sulla base di reali condizioni e sintomi.
SERVIZIO TELEDERMATOLOGIA A PAGAMENTO
3.1 Successivamente alla compilazione del form e dopo aver ricevuto una conferma da parte del medico, verrà inviato via mail un link per accedere al pagamento della prestazione. A pagamento completato, il Paziente può effettuare la visita online con il medico. 3.2 Se fossero necessari uno o più controlli dopo un mese saranno considerati visite di controllo (esattamente come avremmo dovuto fare in studio a Milano o ad Acquaviva delle Fonti) e saranno a pagamento con un costo di Euro 200.
FATTURAZIONE E MODALITÀ DI PAGAMENTO
4.1 .A fronte del Consulto fornito dal Medico, il Paziente si impegna a corrispondere a il dr. Vito Abrusci l’onorario richiesto dallo Stesso. Il prezzo della prestazione è indicato sul sito ( € 200,00 ) ed espressamente accettato in sede di conferma della richiesta di Consulto. 4.2.Il corrispettivo totale dovrà essere pagato in un’unica soluzione a favore del dr. Vito Abrusci, che a fronte del pagamento emetterà proforma della fattura che il Paziente potrà stampare e visionare in qualsiasi momento nel dettaglio della singola prestazione conclusa; la fattura verrà, a seconda della richiesta dell’utente, inviata via mail o per posta . 4.3.Se dovesse essere necessaria una marca da bollo di importo (pari a € 2,00), sarà a carico del Medico. 4.4.I metodi di pagamento accettati sono: carta di credito e carte prepagate accettate dal circuito Paypal e bonifico bancario.
SICUREZZA NELLE TRANSAZIONI
5.1.Nessuna responsabilità potrà essere attribuita a il dr.Vito Abrusci e a Partaim per qualsiasi utilizzo fraudolento da parte di terzi dei dati relativi al mezzo di pagamento utilizzato dal Paziente oppure per problematiche tecniche intervenute nel corso delle procedure di pagamento. 5.2. dr.Vito Abrusci e Partaim non trattano e non conservano i dati degli strumenti di pagamento utilizzati per le transazioni e non hanno alcun potere sull’eventuale rifiuto della carta di credito utilizzata per il pagamento.
RESPONSABILITÀ DEGLI UTENTI
6.1.Il Paziente dichiara e garantisce: (i) di essere maggiorenne o il rappresentante legale di minorenne; (ii) che i dati dallo stesso forniti con il form sono corretti e veritieri. In caso di servizi chiesti per i figli minori o per soggetti incapaci di agire, colui che procede alla richiesta dichiara e garantisce di esercitare legittimamente la responsabilità genitoriale.
Tutela/l’amministrazione di sostegno e, in ogni caso, di disporre dei necessari poteri o del diritto di chiedere il servizio al Medico, nonché di poter caricare la documentazione sanitaria sul Sito. 6.2. Il Medico dichiara che tutti i dati e/o le informazioni inerenti alla propria carriera scolastica e professionale, già comunicati sul sito www.abrusciderm.com, ivi inclusi quelli inerenti alle condizioni necessarie all’esercizio della professione medica, sono corrispondenti al vero e nei casi ammessi hanno, ai sensi della L. n. 191/1998 e D.P.R. n. 403/1998 e s.m.i., valore di autocertificazione o dichiarazione sostitutiva. 6.3. L’Utente si impegna a non utilizzare il sito in modo illecito. 6.4. L’Utente assicura che le informazioni fornite al momento della compilazione del form sono nella sua legittima disponibilità e non violano alcun diritto di terzi.
LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
7.1. Partaim non è a conoscenza e non può in alcun modo verificare la correttezza delle informazioni e dei referti forniti dal Professionista erogatore, il quale fornisce la prestazione sotto la sua esclusiva responsabilità medica e professionale. 7.2. Partaim declina ogni responsabilità per il contenuto della prestazione sanitaria e per tutte le azioni e omissioni del Professionista e non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile per la mancata, ritardata o non corretta fornitura della prestazione sanitaria da parte del Professionista erogatore , che risponderà direttamente e in proprio del suo operato. 7.3.L’Utente conviene e concorda che il dr. Vito Abrusci e Partaim non potranno in alcun modo essere ritenuti responsabili dei ritardi o malfunzionamenti del Sito dovuti a circostanze imprevedibili, nonché al di fuori del proprio controllo o a cause di forza maggiore tra cui, in via meramente esemplificativa e non esaustiva ed anche alternativa se del caso, calamità naturali, avverse condizioni atmosferiche, sabotaggi, incendi, alluvioni, terremoti, scioperi di carattere nazionale, provvedimenti di legge e/o ordini di autorità pubbliche e giudiziarie, difettoso funzionamento della Piattaforma conseguente all’interruzione o al non corretto funzionamento di piattaforme di proprietà di terzi e/o di connessioni web, delle linee telefoniche, elettriche e di reti mondiali e/o nazionali, quali, a mero fine esemplificativo e non esaustivo, guasti, sovraccarichi, interruzioni.
UTILIZZO DEL SITO
8.1.Sebbene il dr. Vito Abrusci e Partaim facciano il possibile per consentire un accesso ininterrotto, 24 ore su 24, alla Piattaforma, l’accesso può essere sospeso, limitato o interrotto in qualsiasi momento, anche in via occasionale al fine di consentire la riparazione, la manutenzione o l’introduzione di nuove strutture o servizi. 8.2. il dr. Vito Abrusci e Partaim non forniscono alcuna garanzia, implicita o esplicita, che l’erogazione del servizio sarà ininterrotta, corretta, non conterrà virus informatici, sarà puntuale, sicura, accurata, affidabile, di buona qualità o che qualsiasi contenuto fornito possa essere scaricato via internet con sicurezza.
USI VIETATI
9.1. I seguenti usi del sito sono espressamente vietati e l’Utente si impegna a non effettuare (né a consentire ad altri di effettuare) alcuna delle seguenti attività: • utilizzare il sito in violazione delle presenti Condizioni Generali;
• intraprendere qualsiasi attività illegale in connessione con l’uso del sito;
• utilizzare il sito in caso di urgenza: il sito costituisce un’alternativa ai canali tradizionali per ottenere assistenza a distanza in caso di necessità ordinarie, ma non può mai essere utilizzata in casi straordinari di urgenza medica. In questi casi, contattare il 118 e/o recarsi in Pronto Soccorso e/o dal proprio Medico di base o specialista di fiducia; • caricare e/o trasmettere dati o contenuti che non abbia il diritto di trasmettere o diffondere in forza di una previsione di legge, di contratto ovvero a causa di un rapporto fiduciario (per esempio informazioni riservate, informazioni confidenziali apprese in forza di un rapporto di lavoro o protette da un patto di riservatezza); • caricare e/o trasmettere dati o contenuti che comportino la violazione di brevetti, marchi, segreti, diritti di autore o altri diritti di proprietà industriale e/o intellettuale di terzi soggetti; • caricare e/o trasmettere pubblicità, materiale promozionale, “junk mail”, “spam”, catene di sant’Antonio, piramidi, o qualsiasi altra forma di sollecitazione non autorizzate o non richieste;
• caricare e/o trasmettere qualsivoglia materiale che contenga virus o altri codici, file o programmi creati per interrompere, distruggere o limitare il funzionamento dei software, degli hardware o degli impianti di telecomunicazioni di terzi; • interrompere il normale svolgimento dei servizi sul sito o, comunque, agire in modo da incidere sulla capacità degli altri utenti di operare sulla stessa;
• interferire con il sito, i server o i network ad essa collegati, agire in contrasto con qualsivoglia requisito, procedura o regola dei network collegati con il dr.Vito Abrusci; • violare, intenzionalmente o no, qualsivoglia legge o regolamento applicabile;
• fornire dati falsi inclusi nomi, indirizzi e contatti falsi, utilizzare fraudolentemente numeri di carte di credito/debito; • tentare di eludere le misure di sicurezza del sito o violare la rete, ad esempio accedendo a dati destinati ad altri, effettuando il login presso un server o un account ai quali non è espressamente autorizzato ad accedere o sondare la sicurezza di altre reti (ad esempio tramite port scanning); • effettuare qualsiasi forma di monitoraggio di rete che intercetti dati destinati ad altri;
• utilizzare le informazioni contenute nell’intestazione dei messaggi di posta elettronica in modo non autorizzato, o falsificare tali informazioni.
SOSPENSIONE E RISOLUZIONE
10.1. Nel caso in cui il dr. Vito Abrusci, a suo insindacabile giudizio, ritenga che: ! il comportamento di un Utente non sia conforme alle presenti Condizioni Generali; ! sussistano fondati motivi per ritenere che un Utente abbia commesso, possa commettere o commetterà una violazione delle presenti Condizioni Generali e/o frodi a danno del medico e/o di soggetti terzi;
Il dr. Vito Abrusci potrà in qualsiasi momento, senza necessità di preavviso: risolvere immediatamente il presente accordo, vietando all’utente l’accesso al Sito e/o ai suoi servizi, nonché (iv) respingere una eventuale nuova richiesta del medesimo.
10.2. La risoluzione del presente accordo non pregiudica qualsiasi altro diritto o rimedio a disposizione del dr. Vito Abrusci in relazione a qualsivoglia violazione, o in relazione a eventuali diritti, obbligazioni o responsabilità maturati prima della risoluzione.
10.3. il dr. Vito Abrusci coopererà con tutte le autorità competenti che lo richiedano o ordinino di rilevare l’identità o individuare chiunque possa aver violato le presenti Condizioni Generali d’uso.
PROPRIETÀ INTELLETTUALE
11.1. Il sito, le pagine che lo compongono, le tecnologie, le idee, i loghi, i marchi, la veste grafica, i testi, i file audio/video, e più in generale ogni altra creatività connessa alla Piattaforma e ai servizi sono e rimarranno di proprietà di Partaim e del dr. Vito Abrusci e non possono essere riprodotti, usati o rappresentati dagli Utenti, ad eccezione dei casi in cui ciò è espressamente ammesso e nei limiti in cui è ammesso. 11.2. Agli Utenti viene concesso esclusivamente un diritto d’uso della Piattaforma non trasferibile. 11.3. L’Utente si impegna espressamente a non diffondere e/o riprodurre, anche parzialmente, quanto contenuto nel sito, salvo se espressamente autorizzato da il dr. Vito Abrusci e Partaim.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
12.1. Il dr. Vito Abrusci e Partaim garantiscono che i dati forniti dall’Utente saranno trattati nel rispetto delle disposizioni di cui al D. Lgs. n. 196/2003 come modificato dal D. Lgs. n. 101/2018 e di ogni altra vigente normativa in materia di Privacy (Regolamento UE n. 2016/679, GDPR).
12.2. Il dr. Vito Abrusci e Partaim garantiscono che i dati degli Utenti saranno trattati con le modalità e per le finalità indicate nell’Informativa Privacy e nelle presenti Condizioni Generali, per le quali l’Utente abbia espresso laddove necessario il proprio consenso al momento della registrazione
ESCLUSIONE DI DEROGA
13.1. Nessuna tolleranza da parte del dr. Vito Abrusci relativa a qualsiasi inadempimento dell’Utente potrà essere considerata o interpretata come una rinuncia a far valere i propri diritti e rimedi in relazione a qualsiasi violazione futura, sia essa di natura simile o diversa.
INVALIDITÀ PARZIALE
14.1. Se per qualunque motivo una parte delle presenti condizioni risultasse invalida o inefficace, la validità e l’efficacia dei restanti termini e condizioni sarà pienamente conservata
COMUNICAZIONI
15.1. Le comunicazioni dovranno essere effettuate per iscritto e spedite tramite posta elettronica, via fax o con posta raccomandata, all’Utente presso gli indirizzi e i recapiti forniti dallo stesso all’atto della compilazione del form, e al dr. Vito Abrusci/Partaim ai recapiti indicati nelle presenti Condizioni generali.
LEGGE APPLICABILE, GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE
16.1. L’utilizzo del sito sarà disciplinato, oltre che dalle presenti Condizioni, dalla legge italiana e, in particolare, con esclusivo riferimento all’Utente che possa qualificarsi come Consumatore, dalle norme del Capo I del Titolo III della parte III del Codice del Consumo. 16.2. Qualsiasi controversia che dovesse insorgere in merito alla validità, interpretazione od esecuzione delle presenti Condizioni sarà sottoposta alla giurisdizione italiana. 16.3. Salvo quanto previsto dall’art. 66-bis del Codice del Consumo ed in ogni caso qualora l’Utente non possa qualificarsi come Consumatore, per la risoluzione delle controversie sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano. 16.4. il dr. Vito Abrusci informa il Paziente che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma di risoluzione on line delle controversie, che è accessibile tramite il seguente link http://ec.europa.eu/consumers/odr/.